Da Elizabeth Strout all’Iraq
Alafair Burke
The Ex
Harper
304 pp. 25,30 €
Burke è una scrittrice di genere. Questo è uno strano impasto di thriller e giallo melodrammatico che sfiora l’introspezione. Ricorda Gone Girl.
Ethan Canin
A Doubter’s Almanac
Random House
576 pp. 26,23 €
Canin è preciso, paziente e discreto. Questo libro è quello che verrebbe fuori se Stoner di John Williams incontrasse Il genio dei numeri di Sylvia Nasar.
Tim Dorsey
Coconut Cowboy
William Morrow
336 pp. 24,36 €
Serge Storm è l’ultimo della lunga serie di investigatori-picchiatori-avventurieri. Divertente, ricorda Hap e Leonard di Joe Lansdale.
Matt Gallagher Youngblood
Simon & Schuster
352 pp. 24,36 €
Il romanzo di un ex militare. L’Iraq e la speranza del ritorno: miraggio tremolante oltre le dune e il fischio dei pezzi d’artiglieria.
Garth Greenwell
What Belongs to You
Farrar, Straus and Giroux
208 pp. 21,55 €
Storia di una spirale amorosa che mette in pericolo le vite delle persone coinvolte. Un esordio potente. Una delle poche promesse del 2016, finora.
Lawrence Hill
The Illegal
W.W. Norton & Co.
400 pp. 25,30 €
Storia incredibile del maratoneta più forte mai esistito. Profugo africano costretto alla fuga e all’anonimato. E a non correre mai e a non vincere niente.
Rob Roberge
Liar
Crown
272 pp. 24,36 €
All’autore viene diagnosticata una perdita progressiva della memoria. Registra i ricordi a cui riesce ad aggrapparsi. Nemmeno lui sa dire quanto ci sia di vero.
Elizabeth Strout
My Name is Lucy Barton Penguin Random House
208 pp. 19,67 €
Dopo Olive Kitteridge, un’altra biopsia dell’anima, invasiva e infallibile. Tutti gli errori di una vita. Dal corpo al pensiero, spietatamente.
Dawn Tripp
Georgia
Random House
336 pp. 26,23 €
Storia romanzata di Georgia O’Keeffe, tra l’amore per Alfred Stieglitz e la passione per l’arte. «Questa non è una storia d’amore», dice attraverso Tripp.
John Wray
The Lost Time Accidents
Farrar, Straus and Giroux
512 pp. 25,30 €
Dalla teoria della relatività di Einstein ai campi di concentramento, dal pulp al paradiso del modernariato. Tra l’inquietante e l’inquieto.