All'accensione autunnale del riscaldamento centralizzato degli edifici (regolata dalla legge, per molte città del Nord è il 15 ottobre) abbiamo selezionato dieci caloriferi che si fanno apprezzare non solo per la loro funzione pratica ma anche per l'estetica
1 – ANDROID
Atrax IT, Daniel Libeskind
Il suo volume sembra quello di un foglio di carta piegato e ripiegato. Ad alta efficienza termica, è costruito con materiali riciclabili e può essere installato sia verticalmente che orizzontalmente.
antrax.it
2 – BENT
Caleido, Alessandro Canepa
La versione “bagno” della collezione ha di serie la barra con funzione di scaldasalvietta. Comune agli altri due modelli, quello standard e quello orizzontale, l’ampia curvatura centrale e uno spessore minimo.
caleido.it
3 – ONI
Vasco
In esperanto il nome significa “piccolo” o “sottile”. Il radiatore, ultrasottile, combina due elementi: un pannello in alluminio da 8 millimetri e una struttura, nascosta, di tubi di rame.
vasco.eu
4 – ARIAARIA
Scirocco H, Franca Lucarelli e Bruna Rapisarda
Il progetto nasce dall’idea di utilizzare lo spostamento d’aria per aumentare lo scambio termico. Così la ventola assiale in vista diventa il centro di un prodotto per tutte le stagioni, fredde e calde.
sciroccoh.it
5 – SFERE
Cordivari, Simone Micheli
Può essere installato singolarmente o in serie in una modularità verticale. Nell’idea del suo progettista, la sfera rappresenta la terra, il vuoto in centro è invece lo spazio dell’uomo. E anche dell’asciugamano.
cordivaridesign.it
6 – ORIGAMI
Tubes, Alberto Meda
Un radiatore elettrico che assolve anche la funzione di paravento (la fonte d’ispirazione dichiarata). L’azienda che lo produce, Tubes, è promotrice del workshop che si terrà il 21 ottobre all’Università di Venezia La nuova frontiera del radiatore di design, con l’architetto Satyendra Pakhalé.
tubesradiatori.com
7 – YANG
K8 radiatori, Marco Pisati
È la versione “mosaico” della serie, con valvole a scomparsa. Diversamente dal gemello diverso Yin, di spessore omogeneo, la riduzione del volume crea una cornice che aggiunge un tocco decorativo.
k8radiatori.it
8 – VITALO
Zehnder, Perry King e Santiago Miranda
All’interno, una struttura in alluminio a nido d’ape, con le celle riempite di grafite, intorno, un telaio nero in poliammide lo sigilla. Nella versione “bar” monta uno o due portasalviette cromati,
zehnder.it
9 – PIANO MOVE
Ridea, Meneghello Paolelli associati
Prodotto interamente in alluminio riciclato, alto o basso, orizzontale o verticale, è disponibile in 50 finiture diverse. Per circuito ad acqua.
ridea.it
10 – ARCHIBALD
Runtal, Leonardo Salzedo