“Che sia una piazza di Padova o la metropolitana di New York, Francesca Magnani è qui, mai lì. La strada è il suo studio fotografico, è qui che si trovano i migliori modelli del mondo. Le loro storie sono le storie del mondo, e fin dalla sua prima fotografia Francesca ha deciso di raccontarle. [...] La storia è al centro, qui, protagonista delle immagini. Al centro dell’immagine scorre la vita delle persone che sono al centro della vita di Francesca, mai passeggere, sempre presenti anche se lontane. Non c’è passato, non importa il futuro: quel che accade lo fa qui e ora, sempre al presente, sempre al centro della storia. Tutto scorre, e Francesca scorre di conseguenza, in modo da trovarsi costantemente al centro. Ma non è il centro dell’attenzione, non è una declinazione de l'artista è presente , perché anche se costantemente presente Francesca scompare nei protagonisti delle sue storie. È riflessa nei loro occhi. Il suo sguardo non commette mai l’errore di giudicare, ma nemmeno quello di nascondere qualcosa. È uno sguardo senza compromessi, che non fa ostaggi: non batte mai in ritirata, e alla fine conquista la fiducia di chi è guardato” [...] (Dal testo di presentazione della mostra “QUI. Street Stories tra Padova e New York”)

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14

15

16