Una collezione in edizione limitata di strumenti di scrittura (e non solo) a sostegno dei programmi di alfabetizzazione
«La lingua scritta, come la lingua parlata, è un pilastro della civiltà, un dono che dovrebbe essere conferito a ogni essere umano. L’istruzione e le parole hanno il potere di cambiare il mondo. Rompono i cicli generazionali della povertà e della malattia e sono un diritto di ogni bambino». Motivazioni, queste, spiega Zaim Kamal, creative director di Montblanc, che sono da sempre alla base della collaborazione tra la maison e l’Unicef.
Valori importanti che Montblanc si impegna a sostenere da 13 anni, creando collezioni ad hoc con lo scopo di aiutare concretamente le attività del Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia indirizzate all’alfabetizzazione e alla scolarizzazione di oltre 5 milioni di bambini. Il progetto, a oggi, ha raccolto più di 10 milioni di dollari. Per questa speciale occasione, Zaim Kamal ha riunito il suo staff e sviluppato una capsule collection che coinvolge tutti gli elementi prodotti dal brand: strumenti di scrittura, orologi, accessori e articoli in pelle.
«Ogni articolo venduto andrà ad aumentare l’importo devoluto a progetti che forniranno a un maggior numero di bambini l’accesso a un’istruzione primaria migliore. Indipendentemente da sesso, etnia, Stati di provenienza o background, il diritto all’istruzione non ha barriere», precisa il creative director di Montblanc. E continua: «L’ispirazione della collezione Montblanc for Unicef è arrivata pensando alla potenza della natura universale della scrittura. Ed è stata tradotta concretamente con la presenza, nei prodotti, di sei diverse lingue». Le lettere manoscritte sono le prime che i bambini imparano, nei sei diversi alfabeti: il latino, l’arabo, il cinese, il giapponese, il coreano e l’hindi, riuniti armoniosamente.
Per celebrare il valore della scrittura, la maison rivisita e impreziosisce il modello Monblanc Meisterstück, lo strumento di scrittura icona del brand. Le Meisterstück sono state realizzate in 4 modelli: Precius Resin, in resina con finiture in platino e incisione nella parte superiore trasparente del cappuccio; Doué Classique Edition, in resina con cappuccio interamente decorato da un mosaico di lettere e ispirato alla Stele di Rosetta (uno dei reperti più significativi nella storia della parola scritta); Blue Solitaire Edition, con corpo e cappuccio decorati interamente dai caratteri incisi; Skeleton 149 Edition, con una struttura scheletrata tridimensionale con finiture in platino e il cappuccio con incisioni in madreperla e onice. Tutti gli strumenti sono sviluppati in diverse varianti. Fil rouge della capsule è il colore blu, declinato nei pellami per gli accessori, da uno zaffiro blu nei gioielli e negli strumenti di scrittura, e da un inchiostro speciale. «C’è ancora molto da fare, la cosa importante è continuare a sostenere, comunicare e mai dimenticare l’importanza dell’istruzione. Così che ognuno di noi possa contribuire a dare un futuro migliore a tutti i bambini», conclude Zaim Kamal. La collezione è disponibile nelle boutique di tutto il mondo.