
Per Camillo, a sinistra: soprabito in cotone monopetto tinta unita, camicia in cotone e pantaloni in fresco lana slim fit, cravatta in lana, tutto Moncler Gamme Bleu. Per William, a destra: giacca in lana e cashemire, Brunello Cucinelli; polo in cashemire e pantaloni in cotone slim fit, tutto Pal Zileri.

Per William, a sinistra: spolverino in lino con tasche a filetto, maglia in cotone ricamata e pantaloni in cotone ampi, tutto Emporio Armani. Per Camillo, a destra: spolverino in tessuto tecnico lucido monopetto, Off-White.

Per William, a sinistra: spolverino in tessuto tecnico, Herno; camicia in cotone con polsi gemello, Cilento 1780; pantaloni in cotone con risvolti alla caviglia, Berwich; scarpe stringate in pelle, Geox. Per Camillo, a destra: giacca in tessuto tecnico chiusa da zip e bottoni frontali, Geox; camicia in cotone e pantaloni in cotone elastico e coulisse in vita, Brooksfield; scarpe stringate in pelle, NeroGiardini.

Per William: spolverino in pelle tinta unita con abbottonatura nascosta, felpa giubbino in tessuto tecnico con coulisse in vita e cappuccio, tuta in tessuto tecnico con zip frontale ed elastico in vita, tutto Louis Vuitton.

Per Camillo: bomber in pelle con inserti in pitone, applicazioni ricamo, collo in maglia e chiusura con bottoni a pressione, Gucci.

Per William: spolverino in tessuto tecnico chiusura frontale, Sempach; camicia in cotone e pantaloni taglio a palazzo tasche a filetto, tutto Marni. Per Camillo, a destra: giacca monopetto 2 bottoni in fresco lana, Tagliatore; camicia in suede e pantaloni in cotone, Jacob Cohen; scarpe stringate in pelle, NeroGiardini.
Ringraziamenti
Location del nostro servizio di moda, il Mercato Centrale Firenze restituisce alla città uno dei luoghi più significativi della sua storia: il primo piano del mercato coperto di San Lorenzo. Il progetto è diventato realtà nella primavera del 2014, a celebrare i 140 anni dell’architettura in ferro e vetro eretta nel 1874 a opera dell’architetto Mengoni. È un’area di tremila metri quadrati con 900 posti a sedere, 12 botteghe, un ristorante, una pizzeria, una birreria, una caffetteria, una scuola di cucina, una libreria. Obiettivo: ripopolare un pezzo importantissimo e vitale della città con botteghe tradizionali che restituiscano centralità agli artigiani del gusto. Aperto tutti i giorni.