Sul podio, il decimo anniversario della nostra storia d'amore con Spotify; poi il film con Bradley Cooper e Lady Gaga, Milano extra-small, le Buddha Bowls e – last but not least – la nuova Etiopia
1
Dieci anni con tutta la musica del mondo
di ROSSANO LO MELE
Nell’ottobre 2008 nasceva Spotify, e nulla sarebbe stato come prima… Già, ma chi paga? E la qualità del suono? E siamo sicuri che quello che ci troviamo di fronte sia davvero “tutto”, e non invece una grande illusione? Considerazioni varie e attuali su una rivoluzione culturale e i suoi derivati
2
A Star is Born… O forse no
di FEDERICO BONA
Bel remake, la colonna sonora in testa alle classifiche, applausi. Ma qualcosa, del film con Bradley Cooper e Lady Gaga, non torna. Sarà tutto questo narcisismo esibito a lasciarci l’amaro in bocca?
3
Milano ha cambiato taglia
di MATTIA CARZANIGA
Cinemini e micropanifici, negozietti bio e piccole librerie di quartiere. Tra i grattacieli vista Navigli, le dimensioni non contano più. L’importante è l’esperienza selettiva. Per pochi. Anzi pochissimi
4
Prego, accomodatevi, la ciotola è in tavola
di CRISTINA PIOTTI
Le Buddha Bowls contengono cereali, ortaggi e una varietà d’ingredienti e colori. Un piatto unico, simbolo della nuova globalizzazione
5
La pace di Etiopia scatena l’Abiymania
di GUIDO DE FRANCESCHI
Il neopremier viene paragonato a Gorbaciov e a Mandela e le sue riforme possono aiutare tutta la regione. Ma è presto per festeggiare