Il settore delle due ruote è in ottima salute, il mercato accelera, che la festa inizi. Appuntamento a Milano, dal 5 al 10 novembre, per Eicma, l’evento internazionale dedicato a ciclo, motociclo e accessori: migliaia di appassionati a caccia di novità in una edizione che si preannuncia da record
Tra passione e ragione, tra emozione in sella ed esigenze di mobilità. A Eicma 2019 va in scena di nuovo il mondo delle due ruote con una raffica di novità per tutti: dai duri e puri del popolo delle naked agli scooteristi urbani fino ai centauri elettrici, quelli che hanno capito che anche senza rumore una moto resta sempre una moto.
Il settore gode di ottima salute, lo dimostrano i dati delle immatricolazioni di settembre che vedono il mercato crescere dell’8,3% e portare il risultato 2019 a un complessivo +6,9%, e lo dimostrano le tante novità che verranno presentate alla 77esima edizione del salone di Milano dal 5 al 10 novembre a Milano Fiera.
Il Gruppo Piaggio concentrerà le proprie novità su Aprilia, Ducati rinnoverà la Streetfighter V4, la naked derivata dalla Panigale, le Scrambler e forse il Multistrada, mentre BMW ha in serbo ben quattro novità, tra cui l’esordio nel mondo Cruiser e le nuove F 850 RT e S 1000 XR. Rimanendo in Europa, oltre a Harley-Davidson che ha già presentato la gamma 2020, compresa l’elettrica LiveWire, vedremo le novità Triumph, con le rinnovate Street Triple RS 2020 e la Tiger 800, e le nuove 890 Duke e Adventure di KTM. Tante novità anche dal Giappone con Honda che dovrebbe rinnovare la CBR1000RR e l’ADV300, Yamaha che presenterà una nuova MT 03 e forse una XSR 125 destinata ai mercati asiatici, mentre gli appassionati di Kawasaki potranno ammirare la nuova W800 e la Ninja 650 con display digitale e bluetooth come le auto. In arrivo una vera e propria invasione di scooter elettrici: dagli italiani Askoll ai cinesi Niu.