Al Bronx Documentary Center di New York un ciclo di mostre sugli effetti della discontinuità incarnata da "The Donald”
Come si fa a fotografare il desiderio di sentirsi a casa, lontano da casa? Strappando un angolo di quiete a una delle più caotiche città del mondo
Centocinquanta volti per raccontare uno dei quartieri di Roma che più ha mantenuto la sua identità: il Pigneto di Matteo Casilli
Gideon Mendel ha riguardato le sue foto sugli ultimi anni dell’apartheid. Alcune le ha alterate il tempo, altre le ha modificate lui. Ne è nato...
Miniere in disuso e vecchi gasometri sono stati riconvertiti: oggi ospitano musei del design o spazi espositivi
È sede di Documenta: la famosa manifestazione quinquennale di arte contemporanea si apre qui il 10 giugno
La «più settentrionale delle città italiane», con buonumore e tanta arte, ha creato una dolce vita a due passi dall’Olanda
La locomotiva tedesca è «un’egemonia riluttante» nata dalle iniezioni individualiste su una forte base comunitaria
La città da cui nel 1989 partì il movimento che portò alla caduta del Muro è la nuova meta dei creativi
Fotografia del Made in Germany che ha influenzato, e continua a farlo, il nostro modo di vivere
Da Colonia a Lipsia, tra spazi industriali riconvertiti e una nuova scena creativa internazionale
P.I. 00777910159 – Dati societari – © Copyright Il Sole 24 Ore | Privacy policy | Informativa estesa sull’utilizzo dei cookie